COME TROVARE NUOVI STIMOLI SUL LAVORO…SENZA CAMBIARE LAVORO

7 Feb,23 | Lavoro

A tutti può capitare di attraversare un periodo di demotivazione e noia sul lavoro, soprattutto se si è in una routine stabile da tanto tempo. A volte basta un cambio di prospettiva per ritrovare l’entusiasmo e scoprire nuove opportunità di crescita, altre volte, invece, bisogna adottare una strategia ben definita.

Prima di pensare ad un’alternativa professionale, ecco alcuni spunti per trovare nuovi stimoli sul lavoro senza cambiare lavoro.

SVILUPPA NUOVE COMPETENZE

Imparare nuove abilità può essere un ottimo modo per trovare nuovi stimoli lavorativi. Mantenere le competenze aggiornate, aprire la mente e avere curiosità verso ciò che è nuovo può generare entusiasmo e farti scoprire nuove possibilità di sviluppo professionale e personale. Identifica qualche tematica che ti piace particolarmente ed approfondiscila in autonomia o attraverso la partecipazione a corsi di formazione.

UTILIZZA LE TUE SOFT SKILL

Scegli una soft skill specifica, analizzala, esplorala e mettila al servizio del lavoro e delle persone intorno a te. Sviluppare le proprie soft skills è un’altra importante strategia per trovare nuovi stimoli sul lavoro. Il presupposto per riuscirci è possedere un buon livello di autoconsapevolezza e, in questo, l’intelligenza emotiva può aiutare ad ampliare la conoscenza di te.

RELAZIONATI CON GLI ALTRI

Collaborare con altri colleghi, sviluppare progetti insieme e condividere idee e opinioni può aiutare a rinnovare l’energia e trovare nuovi stimoli. Entrare in relazione con altri, anche con i colleghi di altre funzioni, permette di ampliare la visione e trovare sinergie che possono essere interessanti per entrambi. Considera anche la partecipazione ad eventi, conferenze, gruppi di lavoro può offrire l’opportunità di coltivare il proprio network professionale, utile per lo sviluppo di nuove competenze e per incontrare nuove persone che possono ispirare e motivare.

IDENTIFICA I TUOI OBIETTIVI

Prendendo spunto dalla filosofia che un passo per volta si arriva lontano, prova a definire e mettere a terra degli obiettivi piccoli, raggiungibili e gratificanti per te. Identifica un risultato che vuoi raggiungere, che ti entusiasma e ti ispira e poi pianifica la sua realizzazione. Ricordati di celebrare i tuoi piccoli grandi successi stabilendo un “premio” che ti concederai al raggiungimento del tuo obiettivo e considera questo passaggio come completamento e parte integrante del tuo progetto.

CAMBIA PROSPETTIVA

Cambiare prospettiva può aiutarti ad uscire dalla routine e guardare le cose da una nuova angolazione. Sposta il focus dalla routine al significato del tuo lavoro: cercare di capire come il tuo lavoro contribuisce a un obiettivo più grande può aiutare a trovare nuovi stimoli. Prova a identificare il contributo e il valore della propria attività per il team, l’azienda, i clienti, il mercato, la propria famiglia e altro ancora, può aiutare a rinvigorire la motivazione e trovare nuovi stimoli per continuare a svolgere la propria attività con entusiasmo.

In conclusione, cercare nuovi stimoli sul lavoro richiede impegno e pazienza ma ne vale la pena. Sviluppare nuove competenze, stabilire obiettivi realistici, coltivare relazioni e trovare il significato nel proprio lavoro sono tutti modi per motivarsi e ritrovare l’entusiasmo. Per raggiungere questo obiettivo è importante anche prendersi cura di sé, ritagliarsi degli spazi di decompressione e di nutrimento per la mente, le emozioni, lo spirito. Questo può aiutare a ricaricare le energie, a riconnettersi con le proprie passioni e a ritrovare il piacere del proprio lavoro.

Ti ringrazio per aver letto questo post, se vuoi scrivere i tuoi commenti questa è la mia mail.

Per info sui miei servizi, clicca qui.