INTELLIGENZA EMOTIVA E LAVORO

CHE COS’È L’INTELLIGENZA EMOTIVA

L’Intelligenza Emotiva è la capacità di unire il pensiero con le emozioni al fine di prendere decisioni ottimali.

Può sembrare un concetto astratto e teorico, ma in realtà è molto più concreto e pratico di quel che si possa pensare ed è una competenza fondamentale nel lavoro e nel resto della vita. 

 

PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE NEL LAVORO

Il World Economic Forum include la competenza dell’Intelligenza Emotiva tra le top 10 per il 21° secolo. E’ una risorsa preziosa per creare valore nel mondo del lavoro soprattutto in quello attuale che sta diventando sempre più veloce, incerto, complesso e fluido. L’Intelligenza Emotiva predice il 55% della performance individuale.

Le emozioni guidano le azioni delle persone e le persone guidano i risultati.

Numerosi studi hanno dimostrato che l’intelligenza Emotiva è fondamentale per il nostro benessere e il nostro successo. Permette infatti di essere consapevoli, di fare scelte mirate e in linea con i valori e di conseguenza di generare risultati efficaci e soddisfacenti.

In sintesi, l’Intelligenza Emotiva fa crescere e migliora la nostra vita professionale e personale.

 

CHI È SIX SECONDS?

Six Seconds è l’ente internazionale leader per la certificazione e per lo studio dell’intelligenza emotiva.

I “test” che propongo nel sito, elaborati dalla società americana Six Seconds, sono riconosciuti come il gold standard a livello internazionale e sono accreditate da ICF (The International Coach Federation), The American Association of Business Psychology e The University of San Diego, and The California Board of Behavior Sciences.

Il loro slogan: “Stiamo lavorando affinché un miliardo di persone alleni la propria Intelligenza Emotiva”

COME SI “MISURA” L’INTELLIGENZA EMOTIVA?

Dalla teoria alla pratica per la tua vita personale e professionale

Six Seconds Emotional Intelligence Assessments (SEI™)nel sito detto “test” solo per brevità –  è una linea di strumenti progettati e validati scientificamente. Il loro scopo è quello di supportare le persone nella valutazione e nello sviluppo delle loro competenze emotive, relazionali e sociali e dei principali fattori di successo: Efficacia, Relazioni, Benessere e Qualità di Vita.

Dal SEI Assessment si possono ricavare diversi report (circa 20 pagine+ sintesi dei dati), tra cui:

– il Development incentrato sullo sviluppo delle competenze di Intelligenza Emotiva (vedi sotto: sintesi dei dati nel report). Vuoi farlo anche tu? Clicca qui 
– il Leadership con come le competenze di Intelligenza Emotiva influenzano la leadership (adatto a ruoli apicali o di guida). Vuoi farlo anche tu? Clicca qui 
– i Brain Profiles per conoscere il nostro stile prevalente di percezione, valutazione e azione (razionale vs emotivo) ed i nostri punti di forza. Se vuoi farlo, vai qui e leggi il modulo 5 del percorso.

 

Gli strumenti di autovalutazione Six Seconds Emotional Intelligence Assessment (SEI™) sono scientificamente validati, a livello psicometrico tramite analisi fattoriale (metodo di indagine statistica finalizzato alla validazione del modello teorico rilevato attraverso gli item del questionario), indagine di attendibilità (Alpha di Cronbach), analisi di predittività (regressione).


Nel 2017 ho conseguito la certificazione Six Seconds EQ Assessor che mi abilitano all’analisi e alla restituzione degli report derivanti dagli assessment. Nel 2019 sono diventata Practitioner.