Ti è mai capitato di sentirti intrappolato in una situazione e non sapere cosa fare?
Oppure essere confuso e non sapere quale strada percorrere?
Lavorando su me stessa e ascoltando tante persone con cui lavoro, mi sono resa conto che è difficile essere consapevoli realmente di cosa vogliamo, dove stiamo andando, in che direzione vogliamo muoverci.
Si possono passare anni a girare intorno al “cosa” dovremmo fare, quale percorso formativo scegliere, quale di carriera intraprendere.
E se invece di domandarci “cosa” fare, ci soffermassimo sul “perché”.
Quasi per magia lo scenario cambia, si crea uno spazio, entrano in gioco altre variabili che ci guidano nella scelta. Sono giunta a questa considerazione grazie allo studio dell’Intelligenza Emotiva che mi fatto riflettere su come sia importante fondare le decisioni e i progetti di lungo periodo sul nostro assett valoriale.
Questo approccio lo possiamo tradurre con Perseguire l’Obiettivo Eccellente, inteso come Obiettivo Nobile legato ai nostri valori più profondi.
E quando ci connettiamo al nostro Obiettivo Eccellente, improvvisamente tutto appare più chiaro, sappiamo cos’è davvero importante per noi. “Che cosa è davvero importante per te?”.
CHE COS’È UN OBIETTIVO ECCELLENTE
L’Obiettivo Eccellente ti permette di allineare i pensieri, le emozioni e le azioni verso una condizione di integrità. Si tratta di una breve e potente dichiarazione di intento che orienta le tue scelte e le tue azioni quotidiane verso ciò che è veramente importante per te e gli altri.
Integra le dimensioni del Perché, del Cosa e del Come. L’Obiettivo Eccellente è la stella polare che orienta e dà significato a tutte le aree della tua vita, proiettandola verso uno scopo superiore connesso ai tuoi valori.
PERCHÉ È IMPORTANTE INDIVIDUARLO
Individuare l’Obiettivo Eccellente e portarlo nelle azioni quotidiane è la chiave di accesso al tuo potere personale.
Difatti, la convinzione e la determinazione nel perseguire l’Obiettivo Eccellente ha il potere di attivare tutte le competenze di Intelligenza Emotiva generando un circolo virtuoso e potenziante.
È come un faro che ti indica la direzione verso la quale orientarti e permette di dare forma alle scelte di lungo periodo e mantenere viva l’energia anche nei momenti di difficoltà.
Individuare e realizzare il tuo Obiettivo Eccellente, ti rende credibile e autentico, in grado di influenzare e motivare le persone intorno a te.
Quando ti rendi conto che anche le tue azioni quotidiane portano il futuro che desideri nel tuo presente, aumenta il tuo impegno ad essere ed agire al meglio delle tue possibilità per creare la tua eredità in ogni momento di ogni giorno.
LE QUALITÀ DELL’OBIETTIVO ECCELLENTE
È pervasivo e trasversale: caratterizza tutti gli aspetti della vita, il lavoro, le relazioni sociali, la sfera affettiva.
Ispira e guarda lontano: è un obiettivo che va oltre la quotidianità, è proiettato verso il lungo termine.
È orientato verso l’esterno: ha una visione espansiva e, anche se ne trarrai vantaggio anche tu, pone l’attenzione sugli altri.
Integra: abbraccia tutte le dimensioni della tua vita.
Infonde entusiasmo: ii motiva e ti ispira ad un livello profondo e questo ti aiuta ad avere l’energia di agire anche quando il gioco si fa difficile.
Include e valorizza: quando vivi e persegui il tuo Obiettivo Eccellente, nessuno può sentirsi “meno di” o “sbagliato”.
COME SI FORMULA
Si tratta di una tua dichiarazione d’intento che contiene, tipicamente, un verbo evocativo del “perchè” si vuole perseguire l’obiettivo e di un “cosa” si realizzare.
Prova a formularlo anche tu partendo da un verbo come ad esempio: supportare, ispirare, facilitare, coinvolgere, aiutare, riconoscere, co-creare, risvegliare, incoraggiare, potenziare, favorire, curare, supportare, accompagnare. E molti altri.
Esempi possono essere:
Facilitare la crescita professionale e personale.
Incoraggiare me stesso e gli altri a vivere nella condivisione.
Riconoscere il potenziale di chi mi sta attorno.
Il mio Obiettivo Eccellente? Lo trovi scritto (anche) nella home page del mio sito.
E qual è il tuo?
Se vuoi puoi scrivermelo qui: amanda@amandafranchi.it